PROGETTO NANOSALUS N. F/310152/01-02/X56

"Nanomateriali Terapeutici a Delivery Ottimizzato per la Salute Umana"
A partire dal 23 agosto 2023 e fino al 22 agosto 2026, è attivo il progetto di ricerca e sviluppo "NANOSALUS – Nanomateriali Terapeutici a Delivery Ottimizzato per la Salute Umana", finanziato nell’ambito dell’Accordo per l’Innovazione, sottoscritto in data 12 aprile 2023.
Il progetto, che vede il coinvolgimento di un partenariato strategico con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, è stato ammesso a sostegno pubblico in attuazione delle misure previste dal suddetto Accordo. L’iniziativa si configura come un intervento ad alto contenuto tecnologico, mirato allo sviluppo di sistemi terapeutici innovativi basati su nanomateriali funzionalizzati con elevata efficienza di rilascio (delivery), destinati a trovare applicazione in ambito sanitario, biomedicale e farmaceutico.
L’approccio multidisciplinare e la sinergia tra imprese e ricerca accademica rappresentano un elemento distintivo del progetto, che si inserisce tra le traiettorie prioritarie per la competitività e l’innovazione nel settore della salute e delle scienze della vita.
Costo progetto: 5.262.758,26
Contributo progetto: 2.632.336,3